Scheda quesito
- Nickame:
- Pino
- Data:
- 17/12/2005
- Quesito:
- Gentili medici,
circa 40 giorni fa ho avuto un rapporto "a rischio" di tipo orale non protetto con un uomo che ha in parte eiaculato nella mia bocca.
Contattato un infettivologo lui mi ha detto che, se volevo anticipare il test rispetto ai classici 3-4 mesi, potevo eseguire i seguenti test a 30 giorni dal possibile contagio (ed io li ho eseguiti):
ELISA Ag/Ab (HIV1-HIV2) che ho fornito esito negativo;
ELISA p24 che ha fornito esito negativo;
HIV1 PCR quantitativa che ha fornito testualmente il seguente esito: < 400 copie/ml. Non avendo compreso bene quest'ultimo dato ho telefonato alla persona che ha eseguito il test che mi ha detto che quello (400 copie/ml) è il limite di sensibilità del test. A parte il fatto che credevo che tale limite fosse 50 copie/ml, l'esito di quest'ultimo test mi ha lasciato un pò perplesso nel senso che non è chiaramente indicato se il test è positivo o negativo. Quindi vi chiedo se, considerando l'esito dei tre test, come devo considerarmi (positivo, negativo, dubbio?) e, soprattutto, con che margine di sicurezza.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Pino,
i risultati dei test da lei eseguiti sono negativi e l'esito è definitivo.
Cordiali saluti,
dott.ssa S.Ciaffi