Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Fil del 12/12/2005

Scheda quesito

Nickame:
Fil
Data:
12/12/2005
Quesito:
Sono un uomo di trenta anni bisessuale, ed ho recentemente avuto due rapporti sessuali di tipo orale con due uomini "a rischio"; in ambedue i casi il sesso anale è stato protetto mentre il sesso orale (da me praticato e subito) non lo è stato nel senso che non ho fatto uso di preservativo;in ambedue i casi ho ricevuto in parte in bocca ed in parte sulle labbra del liquido seminale; in uno dei due casi ho poi riscontrato sulle labbra una ferita non sanguinante, forse di tipo herpetico, su un labbro che probabilmente è stata interessata da liquido seminale. Ho contattato il telefono verde AIDS del Ministero della Salute e loro mi hanno detto che il rischio di trasmissione, con la situazione da me descritta, esiste ma è molto basso. Ho tuttavia anche letto che la presenza di herpes può aumentare la trasmissione dell'HIV (ma è vero?). Da circa 5-6 giorni dal secondo rapporto ad oggi (30 giorni dopo) avverto un senso di gonfiore al collo con difficoltà di deglutizione, anche se i linfonodi non sembrano particolarmente ingrossati ma una lieve febbre (sotto 37°C) (sottolineo che questa sintomatologia è la prima volta che la manifesto). Premesso che farò il test vorrei sapere da voi cosa ne pensate e soprattutto se, a vostro avviso, devo seriamente preoccuparmi. Grazie mille. Fil
Risposta di :
Gentile Fil, dimostra di avere adeguanti e corretti strumenti informatvi. Indubbiamente il rischio è stato presente (in particolare per il contatto tra il liquido seminale e l'ulcera herpetica) tuttavia rimane cokmunque un ruischio limitato. La invitiamo pertanto a sottoporsi con serentà al test a 1 e 3 mesi da questo episodio. la sintomatologia che descrive non aumenta in maniera apprezzabile il rischio. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi