Scheda quesito
- Nickame:
- paola
- Data:
- 12/12/2005
- Quesito:
- gentile staff,
da circa 20 mesi soffro di herpes simplex tipo 2 (ho eseguito tampone delle vescicole); questo si manifesta alla radice della coscia ma non all' interno delle grandi e piccole labbra. Non ho mai eseguito terapia orale sperando sempre in una capacità del mio organismo di combattere il virus, ma le recidive invece di diminuire nel tempo stanno aumentando (questo mese 2 volte!!!!). Sono sposata , mamma e senza altri parter sessuali da 14 anni almeno. Per non farvi troppa confusione riordino le domande che vorrei porvi:
1) devo pensare che il mio sistema immunitario non funzioni visto le frequenti recidive?
2) é sicuro al 100% che questa malattia si prende solo tramite il contatto sessuale con partner infetto? (mio marito non l' ha mai avuto!)
3) devo pensare di assumere dei farmaci?
4) Questo virus mi può accorciare le aspettative di vita provocandomi altre malattie, ad esempio il cancro dell' utero?
5) lo stress è da sempre preso in causa in queste malattie, è vero o è solo un modo di dire senza basi scientifiche?
Scusate la mole di domande , spero riuscirete a rispondere a tutte, grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Paola,
il virus Herpes Simplex tipo 2 è un virus che ,dopo la prima infezione, rimane latente nell'organismo e a volte si riattiva quando le difese immunitarie si abbassano.
Questo può avvenire anche in concomitanza di periodi particolarmente stressanti.
Generalmente l'infezione si contrae per contatto diretto con individuo infetto, in questo caso per contatto sessuale.
Il virus Hepes Simplex tipo 2 non è correlato con il rischio di cancro della cervice e non interferisce con l'aspettativa di vita della persona infetta.
Nel suo caso, dal momento che le recidive sono frequenti, potrebbe essere opportuno eseguire una terapia medica orale.
Le consiglio pertanto di rivolgersi al suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr.ssa Luzi K.