Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di blow del 03/12/2005

Scheda quesito

Nickame:
blow
Data:
03/12/2005
Quesito:
Innanzitutto grazie per il srvizio che offrite. Ho avuto 40 gg fa un piccolo incidente. Ho parlato con gli esperti del vs num. verde, che mi hanno rassicurato che l'vevnto che mi era accaduto nn era da considerarsi a rischio. Solo che a 10 giorni dall'accaduto ho avuto 2 gg di decimi di febbre, una diffusa parestesia su tutto il corpo (ma in particolare agli arti inferiori) che è durata per circa 1 mese e ieri mi è comparso dell'herpes sul labbro (cosa di cui soffro saltuariamente). Presa dal panico ho effettuato un test hiv elfa, ricerca ab 1-2, Ag p24 a distanza di 5 settimane dall'incidente con esito negativo. Inoltre ho contrallato altri valori, tra cui: globuli rossi 4.570.000 globuli bianchi 5.880 piastrine 252.000 linfociti 32 got 27 gpt 19 cmq, tutti i valori erano nella norma. l'analista mi ha detto di stare tranquilla, perchè ciò che mi era accaduto nn mi aveva esposto a nessun rischio ma io sono molto agitata. rifarò il test trascorsi i 3 mesi, ma voi potete dirmi che attendibiltà può avere questo primo test. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile blow, non essendo al corrente della modalità di rischio corso, non possiamo dare un parere sulla necessità o non di eseguire il test HIV. Inoltre la sintomatologia riferita è aspecifica e non riconducibile all'HIV. Pertanto tutto quello che possiamo dire è che un test HIV con esito negativo eseguito a 5 settimana da un episodio a rischio è attendibile ma con valore solo indicativo; va ripetuto dopo 90 giorni per avere un valore definitivo. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.