Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ALE del 24/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
ALE
Data:
24/11/2005
Quesito:
Gentili dottori, evidentemente la mia precedente e-mail non vi è pervenuta. Vi riformulo i quesiti. 1) Può considerarsi contatto indiretto, e quindi non a rischio, il seguente percorso? Sangue o secrezioni vaginali che dalla vagina della mia partner occasionale passano alla sua mano e, poi, da questa alla ferita che presento sul dito. 2)Nel caso in cui il contatto di cui al primo quesito fosse da considerarsi indiretto, perchè dovrei preoccuparmi di utilizzare lo stesso rasoio di un sieropositivo? Anche in quest'ultima ipotesi ci sarebbe contatto indiretto dal momento che entrerei a collisione col virus per un tramite (e cioè il rasoio per l'appunto). Vi prego di chiarirmi le idee in quanto non so più come comportarmi. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ale, il contatto tra secrezioni vaginali potenzialmente infette e una ferita aperta e sanguinante rappresenta una situazione a rischio. Il rischio è maggiore se si tratta di sangue. L'utilizzo di rasoi o di altri strumenti taglienti da parte di piu' persone, espone al rischio di trasmissione di HIV, HBV e HCV perche' tali virus resistono all'esterno del corpo umano e , provocando anche piccole lesioni, penetrano all'interno dell'organismo infettando il soggetto. Per ulteriori informazioni visiti le pagine del sito. Saluti M.Ferrara