Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di xxxxx del 16/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
xxxxx
Data:
16/11/2005
Quesito:
La mia domanda è questa non vorrei fosse banale. Mi sembra di aver capito che ci sono dei casi di persone che non sviluppano anticorpi. In tal caso qualsiasi test anticorpale hiv non andrebbe bene. Giusto? Quindi come si fa a sapere se il test è definitivo dopo tr emesi? non si dovrebbe fare a tutti un test che cerca il virus? Questo presuppone una domanda all’origine. Uno che non sviluppa anticorpi lo sa o può esserlo inconsapevolmente? Il test elettroforesi proteica ho letto che rileva questo stato. Scusate e grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, Come già detto più volte, le uniche situazioni in cui si può avere una falsa negatività al test HIV sono: l'esecuzione del test durante il periodo finestra (90 giorni), l'agammaglobulinemia (condizione diagnosticata alla nascita) e i sottotipi O o N con i test di vecchia generazione (1° e 2°). Per cui in assenza delle suddette condizioni, è sufficiente il test ELISA (ricerca anticorpale) associata al Western Blot di conferma in caso di positività, per identificare l'infezione. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.