Scheda quesito
- Nickame:
- HASTA SIEMPRE
- Data:
- 09/11/2005
- Quesito:
- Spett. equipe medica, vi contatto col proposito di ricevere risposte sulle seguenti domande:
1) Un soggetto maschio che subisce un RAPPORTO ORALE NON PROTETTO rischia oppure NO il contagio? Se SI, può essere sufficiente una PICCOLA quantità di sangue proveniente dalla bocca dell'altra persona o è invece necessario che la fuoriuscita ematica sia ABBONDANTE E BEN VISIBILE A OCCHIO NUDO?
2)Nel subire un RAPPORTO ORALE ho utilizzato un preservativo SCADUTO da alcuni anni: ha svolto comunque la sua funzione protettiva oppure mi devo preoccupare?
3)Mi è stato riferito che se un uomo pratica ad una donna un RAPPORTO ORALE NON PROTETTO, il virus può essere trasmesso SOLTANTO dalla presenza di sangue mestruale e NON ANCHE dalle SOLE secrezioni vaginali (contagiose invece nel RAPPORTO PENETRATIVO): è VERO?
In attesa delle vostre delucidazioni, vi ringrazio sentitamente
- Risposta di :
- Salve Hasta Siempre,
i rapporti orali non protetti sono a rischio seppur basso di trasmissione del virus HIV, sia che il rapporto sia attivo che passivo. Se vuole maggiori informazioni visiti questa pagina del sito http://www.helpaids.it/prevenzione/dove5.php.
Tutti i liquidi biologici come sangue, secrezioni vaginali etc sono veicolo di trasmissione del virus, sia nei rapporti vaginali che orali.
Un profilattici scaduto è a maggior rischio di rottura, ma se rimene integro svolge la sua funzione di barriera
Saluti
M.Ferrara Dr. G. Guaraldi