Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mat del 09/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
Mat
Data:
09/11/2005
Quesito:
Qualche giorno fa mi si sono ingrossati i linfonodi sul collo e dietro le orecchie, divenendo ora particolarmente doloranti, e nel giro di qualche giorno mi è venuta febbre e bruciore di gola. Inoltre ho notato, da qualche giorno, non so se c'è un collegamento, che sulla pelle dello scroto e del prepuzio e sul glande sono comparse poche e piccole macchie rosse con un "occhio" al centro, che sembra stiano già sparendo. Il medico di base, visitandomi, ha dedotto, che si trattasse di un infezione virale e mi ha raccomandato alcuni test del sangue per le MST, tra cui il test per l'HIV. Li ho fatti il giorno stesso ed ora sono in attesa dei risultati che non verranno però prima di 15 giorni (!). Nel frattempo non mi sento per niente bene e sopratutto la sera, quando torna la febbre, si acuisce il fastidio al collo e alle orecchie. Ora mi chiedo, nell'attesa dei risultati di laboratorio, se possa trattarsi davvero di HIV, se questi sono i sintomi caratteristici, o se ci sono altre infezioni che li comportano. Il medico si è interessato dei rapporti sessuali che potevano avermi messo a rischio. Ho riferito di alcuni rapporti non protetti l'estate scorsa, con persone che conoscevo, ma non si è trattato di rapporti completi, con penetrazione. Inoltre la mia attività sessuale è stata generalmente molto scarsa, e dopo quei pochi episodi quasi nulla. Essendo donatore abituale di sangue, ho fatto l'ultimo test nel mese di giugno 2005, chiaramente negativo. Mi chiedo perchè il medico abbia pensato subito ad una MTS e non magari ad un influenza. Ho già avuto due anni fa un accadimento del genere: con gli stessi sintomi - linfonodi ingrossati (collo, ascelle inguine), febbre persistente - sono stato ricoverato al reparto di malattie infettive e dopo una settimana di analisi accurate sono stato dimesso senza che sia stata rilevata alcuna patologia. Nel frattempo quei sintomi erano spariti e i successivi accertamenti, ripetuti più volte, a distanza di qualche tempo, hanno confermato l'esito negativo delle analisi precedenti. Alla luce di queste, sicuramente inesaustive, indicazioni vi chiedo gentilmente un parere e qualche informazione in più, che sarà sicuramente preziosa. Grazie Matteo
Risposta di :
Salve Mat, riferisce di aver avuto l'estate scorsa dei rapporti non protetti con persone di cui non conosceva lo stato sierologico , e in seguito al presentarsi di alcuni sintomi si e' rivolto al medico , il quale visitandola ha ipotizzato una eziologia virale. I sintomi che riferisce comunque sono piuttosto aspecifici e non riferibili ad un'infezione da virus HIV, in ogni caso vista la distanza rispetto ai rischi sessuali non è ipotizzabile che si tratti della sintomatologia caratteristica dell'infezione primaria da HIV. La rimando quindi alle cure del suo medico per ulteriori accertamenti diagnostici. Saluti M.Ferrara Dr. G. Guaraldi