Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansiosissimo72 del 08/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
ansiosissimo72
Data:
08/11/2005
Quesito:
Salve ,mi chiamo Alessandro,e vorrei porvi una serie di quesiti Pensate che l'uso della cocaina possa essere una via di trasmissione dell'HIV,per esempio piu di tre mesi fa ho fatto uso di cocaina assieme ad un amico ,ricordo bene di aver usato una banconota arrotolata mia senza che l'altro la usasse ,pero per preparare le strisce abbiamo usato una sua carta ,pensate che sia possibile che se sulla carta vi fosse stato della saliva mista a sangue anche non visibile ad occhio nudo che mischiandosi alla cocaina da me poi inalata possa portarmi l'infezione. Considerate che la persona con qui ho fatto questa cosa è un amico che conosco e che non penso che sià infetto. inoltre questo fatto è avvenuto il il 20 giugno ed il il 4 ottobre ho effettuato il test che è risultato negativo. volevo inoltre sapere la resistenza del virus in ore su una superfice come una scheda telefonica. Mi fate saper cosa ne pensate di questa situazione ,vi prego sono talmete ansioso che la notte dormo poco. grazie in anticipo saluti alessandro
Risposta di :
Salve Alessandro. L'uso di cocaina non è di per sè veicolo di trasmissione del virus hiv se viene assunta nella modliatà da lei descritta. In ogni modo, il test le dà conferma di sieronegatività. La disnibizione dei comportamenti sessuali indotta dall'effetto della cocaina espone i consumatori abituali ad avere rapporti sessuali non protetti. Il virus hiv resiste per pochi minuti al contatto con l'aria. Saluti. dr.ssa C.Galli