Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mario del 08/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
mario
Data:
08/11/2005
Quesito:
salve non è la prima volta che utilizzo il vostro prezioso servizio.ora torno a fare perchè avrei bisogno d una ulteriore delucidazione.faccio un breve quadro della situazione. allora 3anni e mezzo fa ho avuto il primo rapporto non protetto con la mia ragazza attuale (che poi ho scoperto avere avuto dei rapporti non protetti con il ragazzo con cui stava prima di me);dopo circa 9 mesi dal rapporto ho iniziato ad accusare sintomi non specifici come astenia, difficoltà al respiro, ingrossamento dei linfonodi, perdita improvvisa di peso, sudorazioni notturne,febbricola, forti dolori muscolari....Ho fatto qualsiasi accertamento...tutti con esito negativo. Ho eseguito 3 hiv test con esito negativo solo non attendibili perchè all'interno del periodo finestra continuando comunque ad avere rapporti non protetti con la mia ragazza (solo con lei), non sapendo che ad ogni rapporto, anche se con la stessa persona, si "azzerava" il periodo finestra come mi avete detto. Ora ho eseguito un altro test a più d 4 mesi dall'ultimo rapporto non protetto (però ho avuto alcuni rapporti orali sempre con lei più ovviamente i baci) con esito. Volevo chiedervi se ora posso mettermi l'animo in pace oppure c possono essere ancora dubbi se l'hiv sia la casa dei sintomi che cmq a distanza d 3 anni e mezzo sono presenti a periodi alterni. Spero d essermi spiegato e Grazie x l'aiuto che date!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mario, il test HIV eseguito a distanza di 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio è da considerarsi definitivo. Le ricordiamo che i rapporti orali sono a basso rischio di trasmissione, ma non nullo. Per questo motivo si consiglia di utilizzare il preservativo. Per ciò che riguarda i sintomi da lei riferiti, le consigliamo di rivolgersi al suo medico di famiglia per effettuare ulteriori accertamenti. Distinti saluti. S. Zona, dr.C.Vanzini