Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ale 85 del 07/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
ale 85
Data:
07/11/2005
Quesito:
Gentili dottori,volevo sapere riguardo ell'epatite virale c se è possibile contrarla usando forbicine che ,nel peggiore dei casi , se presentano tracce di sangue è secco,e senza che io mi sia accorta di essermi tagliata.cioe ci voglioni ferite no?e si trasmette col sangue secco?un'altra domenda per un amico che è affetto da epac.il successo della terapia dipende dal tempo che passa dal contagio o dal gnotipo?lui si è contagiato da un anno e mezzo , ma siccome aveva transaminasi normali dopo tre mesi per un po non ha piu controllato e l'ha scoperto dopo un anno e mezzo e per questo ha paura non sia piu curabile.fatemi sapere per favore.vi ringrazio tantissimo , e complimenti davvero per il lavoro che svolgete.siete molto umani e professionali
Risposta di :
Gentile Ale 85, e' possibile contrarre il virus dell'epatite C attraverso l'uso di oggetti taglienti, come forbicine o rasoi. L'infettività di questi oggetti contaminati da sangue dipende dalla quantità di sangue, dal tempo di esposizione ambientale e dalle caratteristiche di temperatura 4e umidità atmosferiche. Per quanto riguarda il suo amico: gli consigli di rivolgersi ad un medico per controllare viremia e funzione epatica, ed eventualmente per impostare un percorso terapeutico. Gli elementi prognostici favorevoli più significativi per il successo terapeutico sono la breve durata dell'infezione e un genotipo non 1 o 4. Distinti saluti M.Ferrara dr. G. Guaraldi