Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di steve77 del 06/11/2005

Scheda quesito

Nickame:
steve77
Data:
06/11/2005
Quesito:
gentili dottori, vorrei porvi un quesito che mi affligge terribilmente, al punto da spingermi a chiedere supporto psicologico al mio medico di famiglia. Ho vissuto un'estate tremenda, psicologicamente pesante per diversi motivi.. Poi, il 23 settembre scorso è arrivato il colpo di grazia. In un momento di follia, di sragionevolezza, ho avuto un rapporto anale attivo con un ragazzo. rapporto durato pochi minuti e senza tracce di sangue ( so che nè il tempo del rapporto nè la presenza o assenza di tracce di sangue son significativi). Quella è stata la goccia che ha fatto traoccare il vaso... verso la depressione credo ormai, per chiamare ogni cosa col suo nome. Da quel giorno non vivo +.. e considerando che già i mesi passati son stati psicologicamente estremamente provanti non sto a dirvi quanto male mi senta. Sta di fatto che da quel giorno in cui è avvenuto il rapporto in questione vivo in costante compagnia del pensiero dell'hiv, della paura.. Ci penso ogni 10 minuti.. Come un disco in sottofondo che accompagna la tua giornata dal mattino alla sera. Spesso faccio ricorso ad ansiolitici, perchè davvero non ce la faccio +. Dopo 31 giorni dall'accaduto, e con mille ansie, ho fatto il test ed è risultato negativo. Proprio qualche gorno prima di quello del test ho iniziato a sentir pizzicare la gola e da lì si è evoluta una faringite abbastanza forte che mi sta scomparendo in questi giorni in cui il mio medico mi ha messo in terapia con un antibiotico e antinfiammatorio. L'infettivologa che mi ha consegnato il test mi ha detto che un test negativo dopo un mese dal contagio mi dà una elevatissima probabilità di non aver contratto il l'infezione, mi ha detto che è sicuto al 99%. In questi giorni ho contattato un altro infettivologo per programmare il prossimo test e, parlandogli di questa faringite, ha fatto un po di anamnesi.. Assenza di febbre, assenza di linfonodi ingrossati.. Solo questa faringite che in questi giorni mi ha portato anche un po di dolore al petto forse per il troppo tossire per espettorare. Vorrei chiedervi qualcosa a proposito di questa faringite, spesso elencata tra i sintomi di infezione acuta. L'infettivologo mi ha detto che si parla di faringodinia per ingrossamento delle ghiandole edelle tonsille che portano a dolori nella deglutizione. Cosa mi potete dire sulla mia situazione? Grazie
Risposta di :
Gentile Steve77, non possiamo fare diagnosi via mail: le consigliamo quindi di continuare a rivolgersi al suo medico di fiducia per curare la sua faringite. Le possiamo comunque confermare che la sua patologia non è correlabile ad una infezione da HIV. Per quel che riguarda il test HIV e il periodo finestra, le consigliamo di effettuare nuovamente il test, al quale si è già sottoposto dopo 31 giorni dall'episodio ottenendo un incoraggiante isultato negativo, che comunque va confermato a 90 giorni, così da lasciarsi questo momento alle spalle. Distinti saluti. S. Zona, dr.ssa Vallini