Scheda quesito
- Nickame:
- maura
- Data:
- 05/11/2005
- Quesito:
- Gent.mi dottori,
sono nuovamente a porVi la mia domanda poichè non sono riuscita a trovare sul sito la risposta.
Vorrei sapere quali sono i rischi che corre la donna quale soggetto PASSIVO in un rapporto orale ed eventualmente le possibili precauzioni da prendere.
Grazie.
- Risposta di :
- Gentile Maura,
alla sua domanda è stata data risposta in data 15 ottobre scorso.
Per comodità le riporto la risposta:
Gentile Maura
trattandosi di probabilità i valori numerici possono portare ad un falso senso di sicurezza nei contronti di comportamenti per i quali esiste un reale rischio di infezione, per cui come equipe abbiamo scelto di non usarli e di considerare i livelli di rischio: rischio molto bassi o lievi, medio, ed elevato. I rapporti orogenitali non protetti appartengono ad una classe di rischio lieve in quanto la probablità di infezione è molto inferiore rispetto ai rapportii vaginali o anali. I rapporti orogenitali passivi nella donna, sono rischiosi in caso di sanguinamenti presenti nella bocca del partner per ridurre tale rischio può essere utile usare alcuni accorgimenti come ad esempio evitare che il parter si lavi i denti prima del contatto. La sitazione più sicura è quella di riservare queste pratiche a persone certamente sieronegative.
Cordiali saluti.
dr.ssa C. Vanzini