Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di salco del 08/10/2005

Scheda quesito

Nickame:
salco
Data:
08/10/2005
Quesito:
Salve e innanzitutto complimenti a tutti voi per le informazioni date a tutti noi. Trovo molte discordie le informazioni date da un sito all'altro e , dico cio'in merito ai miei dubbi , ovvero , circa 1 settimana fa', sono stato soggetto passivo di un rapporto orale con eiaculazione in bocca della parte attiva , in merito a cio'c'e'chi sostiene che la solo parte attiva e' colei che rischia a patto che nella sua bocca sarebbero presenti ferite e/o lacerazioni , ma queste ferite se presenti , devono essere un sanguinamento abbondante o basta poco e poi e' vero che il soggetto passiva non rischia nulla ?Chiedo a Voi una saggia risposta in merito e Vi ringrazio anticipatamente.
Risposta di :
Salve Salco, la invitiamo a leggere tra le pagine del nostro sito per conoscere la posizione dell'équipe di HelpAids a proposito dei rapporti orali non protetti (http://www.helpaids.it/prevenzione/dove5.php#2). Anche se riteniamo che il rischio durante un rapporto orale sia molto basso, questo non significa che il rischio sia nullo. Le consigliamo pertanto di effettuare un test HIV in modo anonimo, che avrà valore diagnostico definitivo se effettuato a 90 giorni dall'episodio; può rivolgersi alla clinica di Malattie Infettive più vicina a casa sua. Distinti saluti. S. Zona