Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marco del 08/10/2005

Scheda quesito

Nickame:
marco
Data:
08/10/2005
Quesito:
Salve una domanda molto semplice: si sente parlare in giro di pandemia da influenza aviaria. Io, da sieropositivo (fino ad oggi senza trattamento) con cd4 e virologia nella media (non troppo bassi, e neppure troppo alti), e tutti quelli nella mia situazione, che rischi corriamo? Saremmo da considerare i piu esposti al rischio infezione e successive complicanze (ho letto di encefaliti e cose del genere)? Che misure di sicurezza dovremmo prendere? In che misura è utile vaccinarsi contro la normale influenza? Sono inquieto, ma spero che si tratti di un ingigantimento delle notizie, come spesso succede per creare allarmismi inutili. Grazie
Risposta di :
Gentile Marco, fino ad oggi la pandemia di influenza aviaria non c'è ma una cosa è certa, se avvenisse una trasmissione pandemica uomo-uomo ci troveremo tutti difronte a una delle più grando catastrofi sanitarie dell'ultimo millennio. Al riguardo non ci sono dati su influenza aviaria e HIV. Si sa che questa malattia trasmessa all'uomo porta alla morte nel 50% dei casi e sono più esposti i giovani rispetto agli anziani. Senza però arrivare alla pandemia dell'influenza aviaria anche l'influenza umana ha un impatto rilevante sulla salute delle persone con infezione da HIV. Pertanto tutte le linee guida internazionali consiglianno la vaccinazione anti-influenzale a tutte le persone con infezione da HIV. Cordiali saluti. Dr. G. Guaraldi