Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di GioKi del 30/09/2005

Scheda quesito

Nickame:
GioKi
Data:
30/09/2005
Quesito:
Buongiorno, vorrei chiedervi un consiglio perchè sono oppresso dal pensiero di contrarre l'HIV. Dopo un rapporto protetto con una prostituta da appartamento, mentre toglievo il preservativo a mani nude, mi sono accorto di avere una piccola lacerazione (una pellicina tirata con i denti qualche ora prima) che mi bruciava a fianco dell'unghia del pollice destro, dopo aver lavato le mani, ho provato a premere ai fianchi della lacerazione ma non vi era uscita di sangue, nè in quel momento ne dopo. Fatto sta che subito dopo mi è venuto prurito ai testicoli e sul pene dopo un paio di giorni sono spuntati dei puntini rossi, il medico mi dice che è una micosi. Ma dopo circa 1 settimana e mezza e mi dura tuttora mi è venuta tosse e raffreddore che il medico ha diagnosticato come flagosi alle vie aeree, spiegandomi che è un virus. A questo punto ho una paura tremenda che si tratti di sieroconversione. Voglio chiedervi è possibile che se la ferita con sanguinava sia passato comunque il virus? Anche se era una pellicina? La micosi, che mi è venuta subito, è indice che ho preso una malattia venerea? se si come è possibile se indossavo il preservativo, che non era rotto? E' possible solo con il contatto della pelle vicino ai genitali per prendere una micosi o ci vuole il contatto pene-vagina? Vi prego di rispondermi presto, mi sento male per questo. Grazie anticipatamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Caro Gioki, descrive di aver avuto un rapporto sessuale con una prostituta,lei ha agito correttamente preservandosi dal rischio di contrarre il virus HIV mediante l'uso di profilattico. Esitono pero' alcune MST che possono presentarsi anche sulla cute al di fuori dell'area genitale, quindi in una zona non protetta dal profilattico,pertanto anche il semplice contatto cutaneo puo' esporla al rischio di contrarre tali patologie; sarebbe quindi opportuno che lei effettuasse uno screening per MST. Distinti saluti M.Ferrara, Dr.ssa C.Vanzini