Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di nico del 24/09/2005

Scheda quesito

Nickame:
nico
Data:
24/09/2005
Quesito:
Carissimo staff di helpaids, sono un giovane omosessuale. Ho sempre avuto rapporti anali passivi protetti da preservativo dall'inizio alla fine. Alcuni siti che ho trovato in rete non danno per il profilattico una percentuale di protezione totale e questo mi ha fatto cadere nel panico.Da che cosa dipende la "non totalità"? Dalla struttura stessa del condom o dall'errore di utilizzo? So che nei rapporti che ho avuto il profilattico era integro dall' inizio alla fine,niente buchi o lacerazioni e lo sperma del partner era sempre nel serbatoio.Credo sempre che abbiamo utilizzato il condom in maniera corretta. Nonostante ciò ho corso comunque rischi?Devo fare il test oppure no? Mi sta crollando una certezza!Aiutatemi. nico
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Nico, così come può leggere sul nostro sito "usato correttamente, il profilattico è il miglior metodo per prevenire la trasmissione dell’HIV durante i rapporti sessuali. I profilattici possono proteggere la bocca, la vagina o il retto da sperma infetto da HIV. Proteggono inoltre il pene da secrezioni vaginali infette e dal sangue in bocca, in vagina o nel retto. Possono anche prevenire altre infezioni trasmesse per via sessuale." Dato che nel suo caso il profilattico era integro dall'inizio alla fine, non aveva buchi o lacerazioni e lo sperma del partner era sempre nel serbatoio, può tranquillizzarsi e non deve eseguire il test. Cari saluti, dr.ssa Vallini