Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mts_cosafare? del 22/09/2005

Scheda quesito

Nickame:
mts_cosafare?
Data:
22/09/2005
Quesito:
Salve avevo due tomande sulle mts.. la 1)per verificare la presenza di epatite c è necessario un test a parte rispetto a elisa?se qualcosa non va non è rilevabile anke attraverso i normali esami del sangue rispetto ai livelli di transaminasi? 2)ho 23,il vaccino contro l'epatite b l'ho fatto una decina di anni fa.Devo fare il richiamo? 3)epatite b e c son trasmissibili tramite il bacio grazie x il servizio offerto!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatore, il test diagnostico per verificare la presenza di epatite C si basa sulla ricerca degli anticorpi anti HCV. I normali esami di laboratorio non ci danno informazioni sulla presenza o meno del virus.Un aumento delle transaminasi, ad esempio, puo' essere compatibile con l'epatite, ma si puo' trovare anche in altre situazioni.Per quanto riguarda la seconda domanda. una volta completato il ciclo di vaccinazioni per l'epatite B non e' piu' necessario fare nessun richiamo. Infine, a proposito della possibilita' di trasmissione del virus dell'epatite attraverso il bacio, nel caso dell'epatite C tracce del virus possono essere rintracciate nella saliva di alcune persone infette, ma in nessuno studio scientifico si e' mai potuto concludere fino ad ora che la saliva possa infettare altre persone. A proposito del virus dell'epatite B e' invece stata provata la sua trasmissibilita' attraverso la saliva e quindi anche attraverso il bacio. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco