Scheda quesito
- Nickame:
- ggg
- Data:
- 16/09/2005
- Quesito:
- La mia domanda tradisce una certa ignoranza e forse una fobia per l'hiv,mi scuso se vi sembrerà banale o risibile. Ho baciato (alla francese,quindi non a bocca chiusa) molte persone senza conoscerne assolutamente lo stato sierologico,ero convinto che fosse un tipo di contatto che non esponesse al rischio di contagio (mi ricordavo benissimo il bacio dato da un famoso immunologo ad una sua paziente sieropositiva)...ora ho letto il vostro sito nella sezione "dov'è" e "dove non è" e mi è venuto qualche dubbio di essermi inconsapevolmente posto in una situazione a rischio. Quello che vorrei chiedervi è di chiarire questo dubbio: sono stato a rischio di contagio oppure no?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile navigatore, il bacio profondo è considerato a rischio teorico di passaggio del virus per la eventuale presenza di lesioni sanguinanti nel cavo orale. La saliva crea però un ambiente sfavorevole alla sopravvivenza del virus.
Detto questo, pensiamo che se gli unici comportamenti a rischio sono i baci, lei non ha corso effettivi rischi di infezione da HIV.
Cordiali saluti
Dr.ssa M. Durante