Scheda quesito
- Nickame:
- makoansia
- Data:
- 10/09/2005
- Quesito:
- salve sn un ragazzo di 21 anni...circa 2 mesi e mezzo fa ho avuto un rapporto sessuale cn una ragazza ke conoscevo da poco, durante il quale e avvenuta la rottura del preservativo.ho effettuato il test d elisa qlk giorno fa il 7 settembre data del prelievo(negativo)..tuttavia mi sono venuti alcuni dubbi.Infatti dopo qlk settimana dal rapporto ho avuto febbricola max 37,4 diarrea,forti cedimenti alle gambe,una leggera tosse notturna e a distanza d qlk settimana qlk linfonodo gonfio nel collo e la candida genitale.In qst ultimo mese ho effetuato 3 emocromi..ed ho notato una diminuzione dei linfociti..nel primo prelievo del 19/08/05 il livello era 2.1 cn 33,9%,nel secondo del 23/08/05 1.6 cn 37,6% e nel terzo fatto in data 7/09/05 1.3 19,8%.inoltre insieme al test elisa sn state analizzati anke le sottopopolazioni linfocit.:cd3 718 cell/ml,cd3+cd4+ 450cell/ml,cd3+cd8+192cell/ml..ecc..LA MIA DOMANDA E QST..E POSSIBILE KE LA DIMINUZIONE DEI LINFOCITI SIA CAUSATA DA UNA IPOTETICA SIEROCONVERSIONE?E POSSIBILE KE IL TEST D ELISA SIA UN FALSO NEGATIVO?
- Risposta di :
- Gentile Makoansia,
non è consigliabiole esegure una tipizzazione linfocitaria per indagare una possibile sieroconversione, infatti variuazioni della conta CD4 si hanno praticamente in ogni infezione acuta e non solo in corso di HIV. Il suo test HIV potrebbe essere un falos negativo se eseguito a meno di 90 giorni dal contatto a rischio.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi