Scheda quesito
- Nickame:
- momo
- Data:
- 09/09/2005
- Quesito:
- stimati professori,
circa un mese e mezzo fa ho avuto un rapporto sessuale decisamente a richio (senza profilattico, con uno sconosciuto e completo), e l'unico della mia vita. Dopo circa 20 giorni sono entrato in uno stato di spossatezza e stanchezza molto acuta, e cominciato ad avere diarrea, aerofagia, gonfiori tipo colite (di cui sono comunque affetto) e continuo stato di nausea e difficoltà digestive. La cosa non è passata nelle prime settimane, come nei normali casi di disturbi gastrointerici, e continua tutt'ora, a distanza di un mese, a fasi alterne (non hograndi diarree, ma periodicamente capita, cosi come lo stato di nausea). Sono entrato quindi un una fase di ansia dovuta alla mia paura di aver contratto il virus. La primissima fase è spesso sintomatica o maggiormente asintomatica? E questi possono essere sintomi rilevanti? Giacché per almeno qualche altro mese fare il test potrebbe essere poco indicativo, mi sto preoccupando della cosa per non mettere a rischio altre persone. Potrebbe trattarsi di altra patologia, come mononucleosi? E che tipo di diarrea nausea e vomito piu caratterizza la sintomatologia di un sieropositivo? molte grazie per le vostre risposte. un cordiale saluto
- Risposta di :
- Gentile Momo,
così come lei stesso scrive si tratta di un rapporto a rischio e occorre che si sottoponga al test, a 90 giorni dall'episodio.
Relativamente alla sintomatologia hce descrive le consiglio di fare riferimento al suo medico di fiducia, in quanto i sintomi che elenca possono essere dovuti da tanti fattori e una visita presso un medico le permetterà di avere risposte specifiche.
Per quanto riguarda la sua preoccupazione di non mettere a rischio altre persone, l'indicazione è di avere rapporti protetti indossando correttamente il preservativo dall'inizio alla fine, per ogni tipo di rapporto sessuale.
Saluti, dr.ssa Vallini