Scheda quesito
- Nickame:
- MIKY
- Data:
- 03/09/2005
- Quesito:
- e' possibile che un dermatologo scambi rash cutaneo di infezione da hiv con una follicolite da sudore manifestatasi con pustole nella parte dalla spalla al gomito di entrambi gli arti da 2 mesi(giugno e luglio) e curata quasi definitivamente con antibiotici orali nel mese di agosto?
SONO DUE COSE DIFFERENTI O POSSONO ESSERE CONFUSE?
ho avuto vari rapporti omosessuali protetti ma anche non protetti,non ho mai visto sangue mio o altrui durante i rapporti , mai ingerito liquido seminale, mai stato penetrato, ho eseguito qualche semi penetrazione di pochi minuti FORSE SECONDI ad altri uomini senza terminare all'interno di essi l'orgasmo, il liquido preeiaculatorio mi ha sempre spaventato e quindi l'ho sempre evitato anche nei rapporti orali fatti e ricevuti.
DUNQUE L'UNICA EVENTUALITA DI CONTAGIO CREDO POTREBBE ESSERE SOLO IL CONTATTO TRA MUCOSE.
so che dovrei fare il test ma forse un vostro parere in merito mi potra dare la forza di affrontarlo.
voi l'avreste potuta scambiare una follicolite con il rash cutaneo che provoca l'infezione da hiv?
puo' durare per due mesi e forse anche qual'cosa in piu' questo rash cutaneo?
grazie in anticipo per la vostra risposta
- Risposta di :
- Gentile Miki,
il suo comportamento a rischio deriva, come lei stesso asserisce, dal contatto mucoso non protetto, pertanto un rischio sostanzaialemente minore da quello dervante dal contatto con i liquidi biologici o da atti poenetrativi. In ogni caso solamente il test HIV potrò escluidere l'infezione permettendole anche di passare dalla paura alla razionalizzazione nei propri atti sessuali.
escludo che si poossa scambiare una follicolite con un rush maculopapulare da infezione retrovirale acuta. Il rush cutaneo dell'infezione da HIV non supera la durata di qualche giorno.
La invitiamo ad eseguire il test HIV con serenità.
Cordiali saluti.
Dr. G. Guaraldi