Scheda quesito
- Nickame:
- stefano
- Data:
- 27/08/2005
- Quesito:
- Gentile dottore,
le scrivo per chiederle un parere.
Ho avuto qualche mese fa due rapporti orali con due ragazzi diversi, esattamente nel mese di marzo e il 12 maggio.
Non ho usato il profilattico ma non sono entrato in contatto con lo sperma, solo liquido prespermatico.
Ho fatto il test a 2 mesi esatti dall'ultimo rapporto ed è risultato negativo.
A due mesi e mezzo circa dal rapporto mi sono uscite delle macchioline rosse nella zona tra il bicipite sinistro e il gomito e rimaste un quarto d'ora, ci avevo spalmato della crema per mani.
Dopo 3 mesi circa dall'ultimo rapporto, vale a dire verso ferragosto, ho notato dispepsia durata qualche giorno, non sono aumentate le scariche ma le feci non si son formate appunto per una decina di giorni.
In quesgli stessi giorni ho rifatto il test, il 16 agosto, a 97 dall'ultimo rapporto. Anche questo negativo.
Stamattina alzandomi, 27 agosto, ho notato ancora quelle macchioline, sempre nella stessa zona dell'altra volta, sul braccio sinistro. E anche questa volta stan scomparendo dopo aver messo un po di crema.
Onestamente non so + cosa pensare, cerco di star tranquillo perchè tutti mi dicono che a 3 mesi il test è definitivo e che oltretutto un rapporto orale senza eiaculazione in bocca comporta un rischio bassissimo di infezione.
Le chiedo:
E' possibile che i sintomi di una infezione acuta si manifestino dopo 3 mesi dal contagio?
Il rush cutaneo può manifestarsi anche su regioni molto piccole del corpo e senza altri sintomi quali febbre, adenopatie, ecc..
Quando si parla di febbre legata all'infezione, si intende febbre elevata?
Visto che le macchioline di stamane ricordano molto per aspetto e posizione quelle che mi erano comparse a metà luglio (un mese prima del secondo test negativo), se quelle macchioline di luglio fossero state legate all'infezione il test successivo sarebbe dovuto risultare positivo, le chiedo.
Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Stefano
I rapporti orali non protetti dal profilattico sono considreati a basso rischio, per cuio concordiamo sulla necessità di eseguire il test. Nel suo caso il test HIV eseguito a 94 giorni dall'ultimo contatto a rischio con esito negativo è da considerarsi pienamente attendibile. I sintomi da lei descritti in particolare le macchioline sulla pelle fanno pensare più ad una reazione allergica da contatto, mentre gli altri disturbi come la diarrea e la dispepsia sono aspecifici e quindi non direttamente collegabili ad una infezione da HIV. Sul sito potrà trovare molte delle risposte che cerca in relazione ai sintomi da infezione acuta.
Cordiali saluti
Dr.ssa C.Vanzini