Scheda quesito
- Nickame:
- steve77
- Data:
- 23/08/2005
- Quesito:
- gentile dottore, vorrei porle una domanda.
Le avevo già scritto circa due situazioni che mi erano successe, cioè circa due rapporti orali che a vevo praticato senza l'uso di profilattico (senza eiaculazione in bocca)a due ragazzi diversi. Il primo al mese di aprile e l'altro l'11 maggio.
Ho fatto un test HIV dopo due mesi dall'ultimo rapporto ed è risulato negativo.
Verso il 10 di agosto mi è venuta un po di diarrea. Non sono aumentate le scariche ma le feci non si formavano. Ho notato qualche volta in quei giorni una temperatura un po superiore alla norma, vale a dire sui 36,9 - 37,1°C.
Il 16 agosto ho rifatto il test HIV, a 97 giorni dall'ultimo rapporto e anche questo è negativo.
E' possibile che quel leggero innalzamento della temperatura e diarrea (senza altri sintomi quali adenopatie ecc..) a tre mesi dall'ultimo rapporto sia segno di infezione acuta da HIV? Per quel che ho sentito quando si ha infezione acuta di norma si verifica entro le prime settimane dal contagio.
E infine, a 97 giorni dal rapporto il test può esser considerato sicuro con test di terza generazione? O servono comunque 6 mesi?
Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Steve,
il risultato di un test per HIV a 90 giorni dal rapporto a rischio è da considerarsi pienamente attendibile, per maggiori delucidazioni la invito a leggere"sulla home-page", la posizione di helpaids riguardo il periodo finestra. I sintomi che accusa sono del tutto aspecifici e quindi non riconducibili ad HIV, qualora dovessero persistere le consiglio una visita di controllo presso il suo medico di famiglia.
Cordiali saluti.
Dr.ssa C.Vanzini