Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di jer del 20/08/2005

Scheda quesito

Nickame:
jer
Data:
20/08/2005
Quesito:
gent.mo dott. Guaraldi, approfitto della sua disponibilità per porLe alcune domande in merito ad alcuni miei comportamenti, che reputerei in parte a rischio e per ottenere alcune informazioni. Ho avuto una serie di rapporti sessuali con una ragazza, non sconosciuta nè dedita a pratiche a pagamento, ma una mia vecchia fidanzata, che ho rincontrato dopo alcuni anni. Benchè lei mi abbia rassicurato dicendomi di avere avuto rapporti sessuali solo con persone fidate, il dubbio per me rimane più che legittimo. Con lei ci sono stati: 1'sera: baci molto profondi, ma in assenza di lesioni nè mie nè sue. Una fellatio non protetta ma senza eiaculazione per alcuni secondi, ovvimamente senza alcuna lesione nè sul glande nè nella sua bocca. Lo stesso giorno a pranzo avevo morso la mia lingua, ma la ferita si era abbondantemente coagulata fino a sera. La fellatio solo successivamente ho saputo da alcuni siti( helpaids,ad. es.) essere una pratica a rischio anche senza eiaculazione. Ciò è vero? il rischio è reale?mi sono informato su alti siti e i dati sul suo fattore di rischio sono controversi. Sul sito svizzero addirittura si afferma che il soggetto passivo non corre rischi, su altri invece il rischio è bassissimo e dovuto solo a lesioni del glande e della cavità orale. Lei cosa pensa? il fatto che la fellatio si sia ripetuta più volte, ciò ha aumentato il rischio? 2'sera: baci molto profondi fellatio non protetta e masturbazione reciproca.Rapporto sessuale vaginale protetto. La mia seconda domanda è in merito all'uso corretto del preservativo. Il preservativo è rimasto integro fino alla fine del rapporto. è stato peraltro inserito correttamente e srotolato fino alla fine, durante al rapporto ho controllato più volte se si sfilasse, talvolta reggendolo con le mani nei momenti in cui avevo il sospetto di poterlo perdere. Ma alla fine del coito, non sono uscito immediatamente dalla vagina, sono stato alcuni secondi dentro, fino a quando l'erezione è andata scomparendo, dopodichè si è sfilato quasi completamente, ma non in vagina,ma fortunamtamente fuori,il preservativo è rimasto "appeso"per 3/4 dentro la vagina( l'apertura del preservativo era completamente fuori la vagina), mentre il mio pene era gia completamente uscito dal preservativo. Sono quasi sicuro che il mio pene non abbia avuto contatti con le pareti vaginali, ma solo con la parte interna del preservativo. Pensa che questo configuri un uso scorretto del preservativo e quindi un ulteriore fattore di rischio? a tal proposito quando l'uso del preservativo è da ritenersi scorretto e quindi non sicuro? La ragazza con cui ho avuto tali rapporti è costantemente tenuta sotto osservazione medica anche attraverso continue analisi del sangue dato che l'anno scorso ha voluto subire un intervento chirurgico estetico di gastroplastica verticale secondo le tecniche di Mason in una nota clinica estetica privata a bologna. Secondo Lei tra i tanti accertamenti pre e post operazione potrebbero essercene stati alcuni che avrebbero potuto rivelare alla ragazza la presenza di mst o hiv anche se indirettamente? Alla luce di ciò mi consiglia comunque di eseguire i test? La ringrazio per il tempo che dedicherà alla mia domanda, non propriamente concisa. Spero che l'eccessiva lunghezza della domanda non sia di intralcio all'attività di couselling on line che Lei opera. Distinti saluti
Risposta di :
Gentile Jer, premesso che l'infezione da HIV è acqusibile solamente con contatto con una persona HIV infetta, se la sua partner risulta HIV negativa non ha corso nessun rischio. Limitatamente al suo comportamento l'unico rischio si configura nella fellatio. Condivido che i dati sulla possibile trasmissione di HIV anche nel soggetto passivo siano controversi tuttavia, avendo trovato segnalazioni in letteratura citca possibili infezioni, il nostro sito ha scelto una politica rigososa in merito, pertanto le consiglio di eseguire il test HIV. Relativamente al punto 2 l'uso scorretto del preservativo si configura ogni volta che viene meno la barriera fisica tra la mucosa vaginale e il pene. WQuesto non appare si sia verificato nella circostanza da lei descritta. Cordiali saluti Giovanni Guaraldi