Scheda quesito
- Nickame:
- vale
- Data:
- 14/08/2005
- Quesito:
- Salve,complimenti per il sito e per il lavoro da voi svolto.Volevo un chiarimento riguardo un evento che mi interessa direttamente.Una ecchimosi dovuta ad un urto contro un oggetto duro che provoca un danno allo strato di pelle superficiale ma non crea sanguinamento verso l'esterno ma solo internamente per la rottura dei vasi sanguigni e' pericolosa in caso di contatto con del liquido biologico infetto(sangue) ? Vi chiedo questo perche' leggendo le vostre risposte alla domanda di AIUTO61 del 16/01/02 e' stata data una risposta che mi ha confuso le idee in quanto si dice che il virus puo' oltrepassare una lesione anche non sanguinante ed essere quindi infettante(avevo sempre sentito parlare di pericolosita' per il contagio solo con ferite aperte e sanguinanti).Una ecchimosi come quella da me descritta con perdita di un piccolo strato di pellle superficiale ma non sanguinante e' da considerare una ferita aperta in quando e' forse cute non integra ?Grazie della disponibilita' e dei chiarimenti che date altrimenti difficili da avere.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Vale
le lesioni che comportano una interrruzione della continuità della cute possono permettere il passaggio del virus, se la lesione e' sanguinante o aperta il rischio è maggiore rispetto ad una lesione in cui è la lesione interessa solo gli strati superficiali della cute e non sanguina. Nel suo caso le trattandosi di una lesione molto superficiale non sanguinante un eventuale contatto con liquidi biologici potenzialmente infetti non comporta alcun rischio di infezione.
Cordiali saluti
Dr.ssa C.Vanzini