Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Rob del 09/08/2005

Scheda quesito

Nickame:
Rob
Data:
09/08/2005
Quesito:
Gentili Dottori, vi scrivo sperando di ottenere risposta ai miei quesiti che non sono riuscito ad avere provando ad usufruire dei servizi analoghi al vostro. Da circa 6 mesi ho rapporti sessuali con una ragazza, completi protetti ed orali passivi non protetti. In due occasioni i rapporti completi sono avvenuti in presenza di una lieve perdita ematica vaginale a seguito del ciclo mestruale. Da 4 mesi accuso una lieve febretta che va dai 37,4 il giorno ai 36,6 la sera, ho avuto qualche episodio sporadico di dissenteria e un ingrossamento locale e dolente di alcune ghiandole del collo e dell’inguine; da pochi giorni ho un’afta sulla parete laterale inferiore della lingua, non sanguinante ma dolente. La ragazza con cui sto ha eseguito il test per hiv e epatiti, dopo circa 9 mesi, a sua detta, dall’ultimo rapporto col suo ex ragazzo, mostrandomi i risultati negativi. Ho eseguito ordinarie analisi del sangue prescrittemi dal medico di famiglia e un tampone faringeo da cui non è emerso nulla di irregolare. Al centro ematologico di Roma del policlinico Umberto I presso il quale dono abitualmente il sangue mi è stato detto che il periodo finestra è di 8 mesi, da altre fonti ho letto che è di 4 mesi, altrove addirittura di un anno. Sentendomi a sufficienza confuso e terrorizzato vi chiedo: i sintomi che accuso possono essere indice di contrazione del virus dell’hiv? Qual è il periodo finestra dopo il quale un test è certamente attendibile? Se eseguissi il test ora otterrei risultati certi? Se risultassi siero negativo da cosa possono dipendere i sintomi che accuso? Vi prego rispondete alle mie domande! Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Rob i rapporti vaginali protetti dal profilattico non sono a rischio di infezione HIV mentre i rapporti orali non protetti sono da considerarsi a rischio basso e comportano l'indicazione ad eseguire il test HIV. I test HIV di ultima generazione sono attendibili ma hanno un valore definitivo solo se eseguiti fuori dal periodo di finestra ovvero a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio. I sintomi da lei descritti sono aspecifici, richiedono comunque una valutazione medica. Cordiali saluti. Dr.ssa C.Vanzini.