Scheda quesito
- Nickame:
- Gigetta
- Data:
- 23/07/2005
- Quesito:
- Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni e lavoro presso uno studio dentistico come assistente.Il 24 giugno scorso mentre pulivo la poltrona del dentista mi sono punta con una fresa appuntita che serve ad aprire il canale, premetto che la signora che si era appena alzata è hiv positiva, e che il dente era già stato devitalizzato in un'altra seduta quindi non ho visto sangue nè mentre il dott lavorava nè metre pulivo, almeno visibile, sicuramente c'era saliva. Sono 30 giorni che sto male e non faccio altro che pensare a quel momento e ho deciso di chiedervi se sono a rischio contagio hiv e epatite. Ho fatto dopo 10 il test hiv/rna hcv/rna hbv/dna, quanto sono sicuri e affidabili??Appena punta sul mio dito non c'era sangue nè fuori nè dentro il mio guanto. Solo dopo che ho sfilato il guanto è uscita qualche goccia e è stato subito disinfettato.Cosa debbo fare ora?? Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Gigetta,
esiste il rischio, sebbene molto basso, di un ipotetico contagio per HIV (anche tenendo conto del fatto che la saliva inattiva il virus, il quale, peraltro, in ambiente esterno ha una sopravvivenza di qualche minuto).
Esiste un rischio anche per l'epatite B e C.
Innanzitutto, è opportuno, se già non ha provveduto, a denunciare il fatto al suo datore di lavoro, in modo da poter essere tutelata in qualsiasi evenienza.
Le consigliamo di eseguire:
- un test Elisa per hiv da considerarsi definitivo a 90 giorni
- un test per HBsAg e HCV rna a distanza di 6 mesi.
Saluti.
C. Stentarelli, dr.ssa Mazeu I.