Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di babbuster del 18/07/2005

Scheda quesito

Nickame:
babbuster
Data:
18/07/2005
Quesito:
G.li Dottori, leggo sulle pagine web dell'alto tasso di incidenza del virus dell'epatite c, ed ora sono preoccupato di un possibile contagio. Nella fattispecie, mi è capitato in diverse occasioni di utilizzare in palestra guantoni da pugilato utilizzati da altri e di essermi talvolta provocato ferite superficiali ( ma pur sempre sanguinanti ) sulle mani, una possibile trasmissione è ammissibile considerando che il guantone assorbe eventuali tracce di sangue? Il virus dell'epatite c, mi sembra di aver capito essere meno infettante rispetto a quello dell'epatite b ( contro il quale sono vaccinato ), è corretto? grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Babbuster, è vero che il virus dell'epatite c è meno infettante rispetto a quello dell'epatite b; dalla situazione da lei riferita, non si può quantificare la gravità del rischio pure non potendo escludere la plausibilità biologica di trasmissione, anche se si tratta di un contatto indiretto. Dr.ssa Mazeu I.