Scheda quesito
- Nickame:
- Franky
- Data:
- 05/07/2005
- Quesito:
- GENTILISSIMI DOTTORI VI AVEVO SCRITTO IN DATA 11/03 E 25/04/2005 RACCONTANDOVI CHE SUBITO DOPO UN RAPPORTO VAGINALE PERALTRO PROTETTO DA PRESERVATIVO AVEVO ACCUSATO UN FORTE BRUCIORE CAUSATO DA UN ARROSSAMENTO ESTESO NELLA PARTE DEL GLANDE ATTORNO AL BUCHINO, QUESTO ARROSSAMENTO SI PRESENTA A PICCOLI PUNTINI ROSSI COME SE FOSSE UNA FORTE IRRITAZIONE... FATTO STA CHE SONO PASSATI PIU DI 4 MESI ED ANCORA NN ACCENNA A PASSARE E TANTO MENO A MIGLIORARE ANZI DOPO UN RAPPORTO SESSUALE O UNA STIMOLAZIONE DEL PENE DIVENTA PIU ROSSO E BRUCIA E PRUDE DI PIU... SONO STATO DAL MIO MEDICO CURANTE, DA UN UROLOGO E DA UN DERMATOLOGO, HO FATTO ESAME DELLE URINE CON ESITO NEGATIVO, TAMPONE URETRALE CON ESITO NEGATIVO E POI UN ALTRO TAMPONE DAL DERMATOLOGO PER VEDERE SE VI ERANO INFEZIONI DA FUNGHI ANCH'ESSO NEGATIVO... IL MIO MEDICO CURANTE MI AVEVA DIAGNOSTICATO UNA REAZIONE ALLERGICA AL LATTICE DEL PRESERVATIVO VISTO CHE OGNI TANTO MI BRUCIAVANO GLI OCCHI... COSA CHE SUCCEDE ANCORA ADESSO ANCHE SE RARAMENTE E MI AVEVA DATO UNA CREMA "BACTROBAN" OSSIA UN ANTIBIOTICO AD USO DERMATOLOGICO DA APPLICARE SULLA PARTE ARROSSATA CHE PERò NN HA FATTO NIENTE.... VI CHIEDO COSA PUò ESSERE SECONDO VOI? UN EVENTUALE REAZIONE ALLERGICA PUO' DURARE COSI TANTO? COSA POSSO FARE? DAVVERO NN SO PIU CHE FARE SONO ANDATO DA TRE DOTTORI DIVERSI ANCHE SE IL DERMATOLOGO E L'UROLOGO NN MI HANNO DATO TANTE SPIEGAZIONI MI HANNO DETTO NON LO SO FORSE E UNA REAZIONE ALLERGICA... IN PRATICA HANNO RIPETUTO QUELLO CHE GLI AVEVO DETTO PENSAVO FOSSE IO IN BASA AL PARERE DEL MIO MEDICO CURANTE... ORA NN SO CHE DEVO FARE? A CHI MI DEVO RIVOLGERE...? FATTO STA CHE MI DA FASTIDIO QUESTA COSA CHE NN ACCENNA A PASSARE.. A PARERE DI MOLTI VOI SIETE DOTTORI MOLTO QUALIFICATI E VISTO CHE TUTTO CIO' E AVVENUTO SUBITO DOPO UN RAPPORTO SESSUALE PROTETTO SARA PASSATA MENO DI 10 MINUTI DALLA COMPARSA DEL BRUCIORE DOPO IL RAPPORTO... SCUSATE X ESSERMI DILUNGATO ATTENDO RISPOSTA E MI AFFIDO AL VOSTRO PARERE... CORDIALI SALUTI
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Franky.
per quanto riguarda la situazione che lei descrive.riferisce di avere effettuato visite specialistiche (urologica e dermatologica) ed indagini di laboratorio (urinocoltura e tampone uretrale)che non hanno evidenziato la presenza di patologie infettive. La diagnosi fatta dal suo medico curante. che attribuisce le manifestazioni cliniche a una reazione allergica al lattice sembra essere la piu' probabile. Questa patologia allergica si manifesta con sintomi cutanei come l'arrossamento accompagnato da bruciore e prurito e le lesioni possono rimanere per mesi nella sede dell'irritazione. Ovviamente i sintomi si riacutizzano ogni volta che c'e' un contatto con il lattice. Per la diagnosi definitiva e' importante rivolgersi a un allergologo che richiedera' le indagini necessarie per dimostrare la presenza dell'allergia: un esame del sangue e un test cutaneo .La terapia si basa sull'utilizzo di creme e pomate a base di cortisone e non di antibiotici e possono essere associate a preparati idratanti.Se e' confermata l'allergia al lattice, nel caso dei profilattici, al posto del lattice si utilizza una sostanza diversa,di solito il poliuretano.
Saluti
Dr.ssa Fabia Businco