Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di barosanu del 25/06/2005

Scheda quesito

Nickame:
barosanu
Data:
25/06/2005
Quesito:
Gentili Medici, vorrei sapere le differenze sostanziali fra questi vari esami PCR in biologia molecolare: 1)HIV rna quantitativo e qualitativo 2)HIV 1 dna qualitativo 3)HIV 2 dna qualitativo infine ho letto che l'esame in dna qualitativo è maggiormente sensibile dell' RNA quantitativo o qualitativo; io ho esegiuto dopo circa 33 giorni dal "presunto contagio" il test dell'RNA quantitativo con risultato NEGATIVO (assenza copie RNA) virali. A questo punto posso considerarmi fuori pericolo e quindi tranquillizzarmi oppure è opportuno che io ripeta i tests magari di DNA qualitativo? GRazie Mille per l'attenzione.
Risposta di :
Gentile Barosanu, in biologia molecolare, esistono 2 tipi di PCR: la quantitativa e la qualitativa che ricercano RNA virale. La PCR quantitativa è da riservarsi esclusivemente al monitoraggio del pazente con infezione da HIV documentata essendo gravata da numerosi falsipositivi e negativi. Pertanto, il test da lei eseguito a 33 giorni dal "presunto contagio", non è utile al fine di escludere una infezione da HIV. Le consigliamo di eseguire una PCR qualitativa e comunque un test ELISA al termine del periodo finestra di 90 giorni Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I. Dr. G. Guaraldi