Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di albertogrossi del 24/06/2005

Scheda quesito

Nickame:
albertogrossi
Data:
24/06/2005
Quesito:
Salve, prima di formulare questa domanda ho letto con attenzione la posizione di helpaids riguardo il "periodo finestra" riferito ai tests ELISA per la ricerca anticorpale di HIV; ebbene vorrei sapere con precisione se i tests in biologia molecolare (PCR) quali ad esempio la ricerca quantitativa della carica HIV-RNA virale (HIV Rna quantitativo) sono piu precisi dei tests ELISA e se per questi tests bisogna attendere il periodo di tempo analogo ai tests ELISA affinchè siano completamente veritieri. Rivolgo a voi esperti questa domanda perchè ho sentito dire che i tests in biologia molecolare sono piu precisi dei tests ELISA e soprattutto "riducono" il periodo finestra fino ad addirittuta 15 giorni dalla data di presunto contagio. Ebbene tutto cio è vero? Attendo con ansia una vostra risposta..anticipatamente ringrazio per la vostra cordialità.
Risposta di :
Salve Albertogrossi, i test HIV di riferimento sono i test sierologici (ELISA), in quanto raggiungono i più alti livelli di sensibilità e specificità, cioè sbagliano raramente una diagnosi. I test in biologia molecolare eseguiti con metodica PCR qualitativa hanno percentuali d'errore più alte, e per questo non sono considerati "gold standard" nella diagnostica per HIV, anche se potrebbero accorciare i tempi di attesa di un risultato definitivo. In particolare, la PCR quantitativa per HIV non viene mai utilizzata nella diagnosi di una eventuale infezione, ma piuttosto nel monitoraggio di persone la cui infezione da HIV è già nota. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi