Scheda quesito
- Nickame:
- stupido
- Data:
- 21/06/2005
- Quesito:
- Gentilissimo staff.
Sono qui in preda ad una crisi di e vorrei da voi delle risposte alle mie domande.
Sono una persona con un rapporto stabile etero, ma negli ultimi tempi sono attratto dai transessuali.
Per due sere consecutive ho salito in macchina lo stesso transessuale di circa 28 anni di nazionalità argentina.
Tra di noi non c'e stato nessun tipo di sesso visto il terrore che ho delle malattie, durante questi incontri io sono rimasto sempre vestito ed abbiamo solo parlato e scambiato qualche carezza reciproca limitandosi ad un solo bacio dato sulle labbra.
Nell'ultimo di questi incontri avvenuti di sempre di notte io con la mia mano gli ho toccato il suo pene per qualche momento al disopra del vestito (abbastanza fino) senza toccarlo quindi direttamente
Tornato a casa sono corso a lavarmi le mani con sapone e a disifettarle, metre mi lavavo mi sono accorto di avere sulla mano con la quale gli avevo toccato il pene una piccola escorazione forze procurata nel pomeriggio dello stesso giorno.
Scustatemi della mia non chiarezza ma da qualche giorno vivo in preda all'ansia e ai sensi di colpa.
Se sul vestito ci fossero state tracce di sperma o di secrezioni pre iaculatorie visto che era quasi in erezione completa e non portava le mutande avendo io quasta piccola ferita ho corso il rischio di essere contagiato?
Devo fare il test Hiv o altri tipi di test anche per altre malattie.
Vi prego datemi una risposta chiara per me e per il bene della persona a me vicina. Grazie di cuore per la vostra disponibilità.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve.
I contatti di cui scrive non sono da considerarsi a rischio di trasmissione hiv o altre malattie sessualmente trasmissibili, in quanto non ci sono stati contatti diretti tra mucose o ferite, e in ogni modo, la masturbazione, così come il bacio, non sono pratiche considerate rischio di infezione.
Non è quindi necessario che si sottoponga al test hiv.
Riteniamo possa essere più importarte per lei, compredere gli stati d'animo che sta attraversando in questo momento di crisi: le indichiamo quindi di rivolgersi ad uno psicologo con il quale potersi chiarire ed avere la possibilità di elaborare la sua crisi.
Saluti.
dr.ssa C.Galli