Scheda quesito
- Nickame:
- Foxus
- Data:
- 10/06/2005
- Quesito:
- Salve,
So' di essere pauroso verso tutte le malattie, e so che la cosa che sto per chiedervi no compora nessun rischio però la chiedero' lo stesso a finche anche gli altri utenti, paurosi come me sappiano pian piano sconfiggere la paura che il nostro carattere putroppo ci inpone.
Ero nel bagno dell'ufficio e avevo sporcato ocn dell'urina il vater, ho preso della carta igenica per pulire e poi con un dito ho toccato la parte bassa della tavoletta(alzata) dpo di che avevo visto che era rosata... forze quelli delle pulizie non la puliscono bene. Mi guardo il dito e non vedo nulla neanceh un po di rosa, pero' data la mia paura lavo il dito due o tre volte con il sapone(ce ne metto un bel po') poi mi accorgo che nel dito dell'altra mano era presente un taglietto, non sanguinante ma mi pizzicava con il sapone, e mi e' venuta subito la paura ceh quel dito fosse stato a contatto con qualche minuscola particella di sangue. Capisco che e' assurdo pero' mi e' venuta lo stesso la paura di contrarre aids o altre malattie. Volevo chiedere dei taglietti non sanguinanti posso portare al contaggio. E se quel colore rosa sulla tavoletta fosse stato sangue oppure sangue di mestruazioni feminili, ci sarebbe stato pericolo di contaggio. Ovviamente il ditto ha toccato solo per uno o due secondi la tavoletta del vater e sopra non vie era nullla. pero' la paura di poche particelle... So che e' assurdo pero' ho voluto scrivervi ugualmente anceh per far capire agli altri he hanno paura come me, di essere più tranquilli e fiduciosi.
Grazie Foxus
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Foxus,
chiede un'informazione non solo per sé ma "affinchè anche gli altri utenti, paurosi sappiano pian piano sconfiggere la paura".
Come lei stesso scrive, l'episodio che riporta non è da considerarsi a rischio di infezione hiv o di altre mst. Del resto, i taglietti non sanguinanti non sono pericolosi, in quanto le ferite costituiscono una porta di passaggio per il virus solo se aperte e sanguinanti.
Potrebbe essere per lei importante, rivolgersi ad uno psicologo ed elaborare le sue paure verso le malattie, affinché possa trovare maggiore serenità.
Saluti.
dr.ssa C.Vallini, dr.ssa C.Galli