Scheda quesito
- Nickame:
- enrico
- Data:
- 28/05/2005
- Quesito:
- Egregi dottori vi pongo i miei dubbi:
Ho avuto un unico rapporto vaginale occasionale con una donna di vita durante il ciclo; purtroppo si è sfilato il profilattico e me ne sono accorto alla fine risultando esposto per 4/5 minuti credo a secrezioni frammiste a sangue mestruale.
Ho fatto un test (iv generazione)a 90 gg esatti negativo, ma non ho capito se la mia esposizione è ad alto rischio oppure posso ritenermi già fuori pericolo senza dover attendere i 6 mesi! Ho fatto anche il test per l'epatite c e b a tre mesi, comunque negativi. So che dovrò ripeterlo a sei mesi. Ora chiedo se avessi delle infezioni concomitanti hiv/hvb o hiv/hvc il test hiv a tre mesi non è più definitivo, nel senso che potrebbe esserci un ritardo nella produzione di anticorpi??
Durante questo bruttissimo periodo non ho avuto sintomi riconducibili ad una infezione ma l'ansia mi ha distrutto la psiche e il fisico.
Grazie per la risposta
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Enrico,
lei riferisce di aver avuto un rapporto non protetto con una persona a rischio e di aver effettuato il test a 90 giorni dal rapporto.
Questo test per HIV è da considerarsi definitivo, in quanto non risulta falsato da altre infezioni. Non riteniamo necessario ripetere il test HIV a 6 mesi, in quanto è consigliabile solo a chi ha rapporti con persone sicuramente sieropositive. Siamo invece d'accordo nel ripetere i markers epatite, in quanto HBV ed HCV hanno periodi di incubazione diversi.
Può pertanto stare tranquillo.
S. Zona, dott.ssa Cinzia CAppi