Scheda quesito
- Nickame:
- Massimo
- Data:
- 24/05/2005
- Quesito:
- Buongiorno, spero sia la volta della rassicurazione totale. Vi ho già scritto in precedenza per un rapporto di masturbazione passiva, il quale a parer di tutti sia medici che vari nr verdi avevate detto essere non a rischio. Io purtoppo preso dalla paura da quel momento ho seguito anche un percorso psicologico che comincia adesso a dare i suoi risultati e mi ritengo abbastanza tranquillo, ma non del tutto.
I miei timori chiaramente sono rivolti alla mia famiglia ho moglie e un figlio piccolo, insomma da ottobre del 2004 ho eseguito un test a 20gg uno a 60gg e uno dopo 180gg (seguito da tpha hbv hcv epatite delta spermicoltura e urinocoltura) questo suggerito dalla mia psicoterapeuta per eliminare qualsiasi forma di dubbio, risultati tutti negativi.
Ora vivo il sesso (ho deciso di togliere il preservativo chiaramente dopo gli ultimi risultati) con mia moglie non nel modo più sereno penso ancora purtroppo a possibili test falsamente negativi ecc.
Volevo chiedervi se dopo un percorso come il mio, che a questo punto sembra essere non di un assenza di rischio, ma come se avessi avuto un rischio elevato, possa essere possibile un errore o se finalmente posso essere certo al 100% di essere sieronegativo, visto anche che certi siti ammettono addirittura percentuali del 5% di possibili falsi negativi.
Inoltre volevo anche sapere se con un rapporto di masturbazione in buone condizioni igieniche è possibile contrarre l'herpers genitale e se sì, se anche questo virus è asintomatico per oltre sei mesi, visto che io non ho avuto nessun tipo di manifestazione.
Ringraziandovi e augurandovi buon lavoro
Un Saluto
Massimo
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Massimo,
La masturbazione non comporta nessun rischio d'infezione da HIV, e per di più nonstante l'assenza di rischio, i test da lei eseguiti a 30, 60 e 180 giorni sono risultati infatti negativi; lo stesso per le altre MST.
Inoltre come abbiamo già detto nei precedenti quesiti, attraverso la masturbazione non protetta è in effetti possibile la trasmissione di herpes genitale, che può avere un decorso asintomatico: potrebbe eseguire degli esami per la ricerca di anticorpi Ig M e Ig G anti HSV 2.