Scheda quesito
- Nickame:
- Mecus
- Data:
- 19/05/2005
- Quesito:
- Al mio partner sono stati diagnosticati dei condilomi anali che sta curando.
Al momento io non ho notato nessuna manifestazione riconducibile ai condilomi.
Premesso che farò a breve una visita dermatologica, vorrei sapere cosa dovrei fare se non ho condilomi ma se ho il virus HPV. devo curarlo lo stess? che analisi dovrei fare per sapere se ho il virus?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Mecus, non ci sono esami siero-ematologici che permettano di fare diagnosi di infezione da HPV.Lei non ha notato al momento proliferazioni in sede genitale che possano essere attribuite a condilomatosi;raramente nell'uomo puo' verificarsi una forma sub-clinica, la cosiddetta condilomatosi piatta. In questi casi la diagnosi viene accertata dal medico specialista che,attraverso l'uso di uno strumento che permette di osservare a diversi ingrandimenti i tessuti dei genitali,puo' riscontrare forme non altrimenti visibili e spesso asintomatiche.
Lei ha gia' programmato una visita dermatologica e in quella occasione, oltre ad avere informazioni sul suo stato di salute nei confroti dell'infezione da HPV. potra' avere indicazioni per rispondere ad eventuali dubbi. La saluto
Dr.ssa Fabia Businco