Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di hopaura del 13/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
hopaura
Data:
13/05/2005
Quesito:
Egregi Dottori, circa una settimana fa mi è capitata una cosa che mi ha messo un po' di paura. Premetto che una domanda simile è già stata posta (l'ho notata leggendo le varie e-mail che Vi vengono inviate), ma non è proprio uguale alla mia...quindi Vi prego di rispondermi. Circa 1 settimana fa sono andato a fare un prelievo di sangue. Sul tavolino dell'infermiera avevo notato che c'era una macchia rossa abbastanza grande e non so cosa fosse, inoltre avevo notato che la "camicia" (l'oggetto che serve da giunzione tra l'ago e la boccetta) presentava due piccole macchiette rosse quasi sul suo bordo ( non so se esternamente o internamente). Io non avevo detto nulla all'infermiera perché so che il virus dell'HIV muore dopo poco tempo (prima di me c'era stato un vecchietto e il tempo trascorso tra il mio prelievo e quello della persona precedente al vecchio era di circa 5 - 10 minuti). Adesso però mi sono reso conto che è stato subito non far notare quel particolare all'infermiera e volevo chiedervi se è possibile che io sia entrato a contagio con il virus dell'HIV o meno. Inoltre l'infermiera prima di farmi il prelievo aveva messo le mani nel cestino dove vengono gettate le siringhe e i batuffoli di cotone usati (perché era troppo pieno) senza lavarsele successivamente. Secondo voi è possibile che ci sia stato un rischio di contagio? Inoltre: dopo quanti minuti muore il virus dell'HIV (in una stanza a condizioni climatiche normali)? Vi sarei veramente grato se mi rispondeste, perché in questi giorni sono stato preso da un vero senso di angoscia (inoltre in questi giorni sono colpito da raffreddore, tosse e male al torace, il che aumenta le mie paure). In attesa di una Vostra risposta, Vi ringrazio in anticipo per le Vostre preziose informazioni e aiuto e Vi invio cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Hopaura, anche se la camicia utilizzata dall'infermiera presentava sul suo bordo delle tracce di sangue, lei non ha corso nessun pericolo di contrarre l'HIV, in quanto il sitema di connessione tra l'ago e la provetta del prelievo, impedisce ogni contatto con l'esterno. Il virus dell'HIV al di fuori dell'organismo decade nel giro di pochi minuti. Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi, G.Verrastro