Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di enriconapoli del 12/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
enriconapoli
Data:
12/05/2005
Quesito:
Salve, sono in ansia per un rapporto avuto 3 mesi fa con una prostituta, anche se il rapporto è stato protetto dall'inizio alla fine ho voluto fare il test perchè dopo 5 settimane si sono manifestati strani sintomi che perdurano tutt'ora come febbricola , lingua bianca, disturbi gastrici e dolore ai linfonodi sopratutto a quelli ascellari. -Ho fatto 2 test uno a 50 giorni e uno a 78, dopo aver fatto l'ultimo test i dottori mi hanno detto che il test ha valore definitivo. -Sono ancora insicuro perchè tutti dicono che solo a 3 mesi si ha una quasi certezza e quindi mi chiedo come mai nel mio caso già a 78 giorni il test è ritenuto definitivo? -Sul test c'è scritto: HIV 1-2-0 Ab/Ag p24 HIV 1, NEGATIVO, met. ROCHE-EIA Posso sapere di che test si tratta? All'ospedale mi hanno detto che è l'ultimo in circolazione ma un vostro parere mi rassicurerebbe ulteriormente visto che parlando con delle persone su una chat mi hanno detto che quel tipo di test è poco affidabile. -Visto che in seguito al rapporto fino ad oggi che sono passati 3 mesi e avverto ancora i sintomi sopra citati e un dolore fastidioso al glande in particolare alla base e vicino la punta vi chiedo se può trattarsi di qualche altra MTS ed è quidi opportuno fare uno sceerig. Saluti e grazie in anticipo!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Enrico, ci racconta di aver avuto un rapporto protetto dal preservativo e di essere in ansia per una eventuale trasmissione di HIV: le confermiamo che nel rapporto che descrive non ha corso rischi di trasmissione di HIV, pertanto non è necessario eseguire nessun test. A titolo informativo, un test HIV effettuato a 78 giorni puo' avere solo un valore indicativo, mentre a 90 giorni e' considerato definitivo. Non potendola visitare, risulta impossibile fare una corretta valutazione clinica del suo stato di salute; le consiglio di eseguire uno screening per MST (il preservativo non protegge infatti nei confronti di tutte le MST, in particolare herpes, sifilide ed HPV) che potrebbe darle qualche risposta circa i suoi fastidi. Saluti M.Ferrara, dott.ssa Cinzia Cappi