Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Flexo del 09/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
Flexo
Data:
09/05/2005
Quesito:
Gentili Dottori di HelpAids, ringraziandovi anticipatamente per la vostra disponibilità, vi scrivo per avere un parere in merito a degli episodi che ho vissuto in prima persona. I fatti di cui parlo sono due, e risalgono rispettivamente a 2 anni e 2 mesi fa il primo e a 1 anno e 7 mesi il secondo; il primo "contatto a rischio" è stato un rapporto orale passivo e protetto con una donna che riceveva in appartamento: nelle settimane successive, ho avvertito una sensazione di prurito generalizzato che però si è risolta spontaneamente, alla quale è seguita una manifestazione di dermatite seborroica (così mi è stata indicata da un dermatologo) anch'essa superata ma con qualche ricomparsa saltuaria. Nel secondo "contatto a rischio" invece c'è stato solo petting con una ragazza in un night club, ma durante il quale potrei avere ingerito del latte materno (su stessa ammissione della ragazza) che sò essere veicolo di trasmissione del virus. In una situazione fisica normale, credo che il virus verrebbe comunque inattivato dai succhi gastrici (magari sto dicendo una cavolata), ma il fatto è che io sono affetto da morbo celiacho, che come saprete causa la quasi totale atrofia dei villi intestinali; purtroppo mi son messo in testa che questo abbia facilitato un eventuale contagio. E Vi chiedo quindi: 1) Può essere definito un caso verosimile quello che mi è capitato ? 2) Se non durante il primo, durante il secondo contatto ho corso effettivamente dei rischi? Pur avendo già eseguito 2 volte test HIV c/o il centro MST della mia città (il primo a distanza di 4 mesi e 10 giorni e il secondo a distanza di 9 mesi dall'ultimo contatto a rischio) la prossima settimana andrò a ritirare i risultati del terzo, che dunque ho eseguito alle distanze temporali che ho scritto all'inizio di questo messaggio. Se questo risultasse negativo, posso stare tranquillo ? In certi periodi purtroppo non faccio altro che pensarci tutto il giorno !! Grazie infinite. (P.S.: Da allora non ho più avuto rapporti).
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Flexo, il rapporto orale protetto non comporta rischio di infezione da HIV; invece l'ingestione di latte materno infetto presenta un rischio lieve. I test eseguiti a distanza di 4 e 9 mesi dall'ultimo rapporto a rischio con esiti negativi hanno un valore definitivo, può stare tranquillo. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.