Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alessandro del 05/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
alessandro
Data:
05/05/2005
Quesito:
salve volevo complimentarmi con voi per l ottimo lavoro svolto e se possib vorrei chiarit alcuni dubbi io ho effettuato un test co esito negativo a 75 e 101 giorni da un rapporto quasi a rischio con una prostituta quando dico semi a rischio intendo dire che non sono sicuro se si e sfilato il preservativo mi spiego quando ho tirato il pene fuori era ancora li ma molto in punta....non so se copriva completamente il glande!! volevo chiedere se questi test negativi posson tranquill o devo ripetere il test!! poi volevo sapere anche se i test oggi in qualsiasi laboratorio son di terza generazione....e se fosse stato di seconda che attend ha? poi un altra cosa quando si dice che la sieroconversione è accompagn da diarrea si intende andare più volte in bagno oppure anche una volta ma con feco molle?? a me è capitato più volte di andare molle e il colore a volte è molto chiaro...poi mi capita anche di sentir indolen un braccio (in gergo mi si addormenta il braccio) e se poi lo muovo mi ritorna alla normalità... possono essere sintomi da siero conversione questi?? ultima cosa ho anche dei linfonodi(sempre se sitratti di linfo)ingrossati.... aspetto una vostra risposta grazie infinite scusate la mia descrizione approfondita delle feci ma non avevo altro modo per farvi capire....cordialmente.... Alessandro
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alessandro, i test da lei effettuati possono considerarsi definitivi e sicuri perchè effettuati dopo i tre mesi consigliati. I laboratori specializzati ormai hanno tutti test di terza generazione e quindi affidabili. La sintomatologia da lei riferita è aspecifica e l'unico modo per escludere un'infezione da HIV è effettuare il test per l'HIV, quindi nel suo caso può stare tranquillo perché ha eseguito il test dopo i 90 giorni consigliati. Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi.