Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di SIMONE del 04/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
SIMONE
Data:
04/05/2005
Quesito:
GENTILI DOTTORI, HO UN QUESITO DA PORVI PER ME MOLTO IMPORTANTE PERCHè NON MI FA DORMIRE PIU'. SE IL TEST ELISA è SUFFICIENTE PER INDIVIDUARE LA POSITIVITA' PER QUALE MOTIVO LEGGO CHE ALCUNE PERSONE EFFETTUANO DIRETTAMENTE TEST VIRALI COME PCR, PCR DNA, PCR MA SENZA FARE L'ELISA? IO NON CI CAPISCO PIU NIENTE, CHE DIFFERENZA C'è TRA QUESTE E IL TEST ELISA? QUALE è PIU' CORRETTO FARE? IO SAPEVO CHE I TEST VIRALI SI EFFETTUAVANO DOPO AVER STABILITO LA SIEROPOSITIVITA COL TEST ELISA, SBAGLIO? IO CHE HO FATTO UN SEMPLICE TEST ELISA POSSO STARE TRANQUILLO DEL MIO STATO O DEVO FARE LE PCR E ALTRI TEST VIRALI? PER FAVORE SPIEGATEMI IL TUTTO PERCHè NON SONO PIU' SICURO! GRAZIE SIMONE
Risposta di :
Gentile Simone, il test ELISA rimane il test più sensibile a dispoizione per valutare una infezione da HIV e rimane il test di screning. L'esecuzione dei test di biologia molecolare è da riservarsi a casi particolari come la diagnosi dell'infezione neonatale o nel sospetto di infezione acuta da HIV. Se ha eseguito un test ELISA ad almeno 3 mesi da un comportamento a rischio, non necessita di eseguire ulteriuori indagini. Cordiali saluti Giovanni Guaraldi