Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lucalac del 03/05/2005

Scheda quesito

Nickame:
lucalac
Data:
03/05/2005
Quesito:
Salve gentile staff, ho alcune domande: 1) ho avuto un rapporto con una prostituta protetto in cui però mentre lo facevamo ho notato che il preservativo era risalito di un bel pò ovvero copriva ancora la mucosa ma lasciava scoperta 2/3 dell'asta del pene. Ho smesso e abbiamo cambiato preservativo. Qual è il rischio che le secrezioni siano passate sotto anche se l'asta non mi sembrava bagnata? Io comunque non avevo perso l'erezione forse il preservativo era troppo lubrificato. Quanti sono i rischi bassi o alti ? E' possibile che si sia sfilato e poi reinfilato o se si fosse sfilato del tutto me ne sarei accorto alla fine? sigh non mi era mai capitato 2)riguardo a ciò a me piace andare con ragazze normali ma andare a pagamento mi piace troppo. Quanti sono i rischi? 3)la PPE è prevista per comportamenti sessuali a rischio? grazie mille luca
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Lucalac, 1)descrive un rapporto sessuale dicendo che il preservativo non è stato posizionato bene e quindi di averlo cambiato con un altro prima della fine del rapporto e chiede se esiste il rischio che le secrezioni vaginali siano passate sotto il preservativo, le rispondo che ogni rapporto sessuale in cui il preservativo non è posizionato bene viene considerato un rapporto a rischio, anche se basso, di trasmissione di HIV. Le consiglierei, quindi, di effettuare un test HIV a 30 giorni e dopo 90 giorni dall'episodio in questione per escludere ogni eventuale possibilità di trasmissione. 2)Nei rapporti sessuali a pagamento c'è un rischio maggiore di trasmissione delle malattie sessualmente trasmesse per l'elevato numero di rapporti giornalieri che queste persone hanno, ma se il rapporto avviene con preservativo (qualsiasi tipo di rapporto sessuale, esclusa la masturbazione), il rischio non c'è. Quindi è bene avere rapporti sessuali sempre protetti, anche con persone che non si conoscono. 3) La PEP (profilassi post esposizione) si fa solo nei casi in cui si è sicuri della sieropositività del sangue del soggetto con cui si è venuti in contatto. Viene usata generalmente nei casi di infortuni sul lavoro del personale sanitario. Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi