Scheda quesito
- Nickame:
- dabo68
- Data:
- 28/04/2005
- Quesito:
- Stimatissimo dr, Guaraldi la disturbo ancora una volta; come le avevo già raccontato ho avuto un rapporto con persona sconosciuta divenuto a rischio per rottura della protezione ed altresì con resisidui di mestruo della partener sul glande e sull'asta del pene. Preso dal panico ho fatto un test anticorpi a 28 gg (credo inutile) poi uno a 35gg e oggi a 58 gg un terzo, risultati tutti negativi. Dovrei rimanere tranquillo e mi auguro di riuscirvi visto che voglio buttare quelle infernali benzodiazepine che ho preso e almeno riprendere 10 dei 15 Kg che ho perso in due mesi!! Riconosco di essere un po ansioso se non "malato di paura" ma vorrei vedere chi non ha mai provato questa condizione come si comporterebbe al posto nostro?! Ora le volevo riferire quanto accaduto oggi al ritiro del referto: premetto che mi ero accordato di fare il prelievo alle 8, il test in macchina subito dopo e il referto alle 12 con la responsabile del laboratorio (asl) che visto il mio stato d'ansia si era impietosita e si era prodigata con estrema umanità in tal senso. Alle 12 mi presento per la risposta e una impiegata con la gentilezza di un grizly mi dice che la drssa non c'è, che i test sono pronti ma che solo la dottoressa li sa leggere?! Mi dice di attendere mezzora che poi diventa un'ora e quindi chiedo se in via ufficiosa altri, quali un tecnico, potevano magari leggere i risultati ed informarmi a riguardo (stavo sudando freddo) Risposta secca: NO!! Passa ancora mezzora e dopo aver fatto due o tre tel mi torna con la risposta in mano e mi dice: "il tecnico ha detto che è negativo!!!".... fa firmare il foglio al primo medico che passa e mi liquida seccata dicendo: o si fida o va da un'altra parte!! Ora a parte la mancanza di sensibilità umana dell'impiegata, mi chiedevo una cosa: leggere un test elisa è una cosa che puo fare "chiunque" nel senso che appaiono situazioni tipo bianco=negativo rosso=positivo, verde=indeterminato oppure 0-10 negativo, 10-20 indeterminato, 20-30 positivo e anche un tecnico non puo sbagliare oppure impone valutazioni complesse che solo un medico infettivologo esperto può fare??da ultimo, con un test a58 gg negativo posso "stare realmente tranquillo" pur consapevole di dover ripetere altri esami come da protocollo?? La prego di rispondere anche se tutto ciò le apparirà stupido, ma sappia che a chi vive nel mio stato per giorni e giorni una sola sua autorevolissima parola riesce a donare una certà serenita che neppure i farmaci possono dare!! la ringrazio veramente di cuore ! SE vuole puo rispondere solo via mail qualora lo ritenesse idoneo! Buona giornata e buon lavoro!!
- Risposta di :
- Gentile Dabo,
è indubbio che talora gli operatori sanitarinon sono in grado di rapportarsi in maniera professionale (che significa anche umana) nei confronti degli utenti.
Rispondo ai suoi questi:
1.Solo il oersonale laureato può irmare un esito di laboratorio, pertanto un ecnico non può comunicareun test ne non vidimato
2. L'interpretazione colorimetrica del test non avviene per valutazione qualitativa "a occhi" ma attravesro uno spettrofotometro che costruisce una curva di densità ottiva intrasessione che parte da un controllo positivo e un controllo negativo, pertanto è un software che valuta se il test è positivo o negativo in base a quanto di dicosta da questa corva di riferimento costruita ogni singola sessione di esame. Non è pertanto ovvio che chiunque sappia leggere un test ELISA.
Tornando alla questione di merito, lei oggi ha un test negativo a due mesi. In questo periodo la mediana delle sieroconversioni è superata, pertanto ha superato il rischio maggiore. Deve essere sereno e man mano passa il tempo la probabilità dell'infezione diminusce. Fra 1 mese potrà avere un test definitivo.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi