Scheda quesito
- Nickame:
- Paolo
- Data:
- 25/04/2005
- Quesito:
- Buongiorno, mi sembra di capire che l'insorgenza di sintomi da infezione acuta HIV di solito preceda la sieroconversione. Vorrei allora chiedere: un test hiv effettuato due settimane dopo l'insorgenza dei sintomi dovrebbe di norma esser positivo oppure la produzione di anticorpi non ha relazione alcuna colla sintomatologia e questa può scomparire senza che nessun anticorpo sia stato prodotto? inoltre: come interpretare il dato che si legge spesso circa i 10-14 giorni per produrre anticorpi: si intende 10-14 giorni dal rapporto a rischio? grazie del servizio che svolgete.
- Risposta di :
- Gentile Paolo,
come le ho giàà scritto in una precedente mail, in generale possiamo affermare che la sintomatologia clinica dell'infezione acuta è attribuibile alla fase viremica (disseminazione sistemica del virus HIV) e non alla risposta anticorpale che attesta l'avvenuto riconoscimento immunitario. La fase viremica abitualmente precede ma spesso coincide con la risposta anticorpale del soggetto.
Cordisli saluti.
Dr. G. Guaraldi