Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di acidrock del 19/04/2005

Scheda quesito

Nickame:
acidrock
Data:
19/04/2005
Quesito:
Gentilissimo Dott. Guaraldi, forse si ricorderà di me, le ho scritto qualche settimana fa per avere informazioni. Volevo ancora una volta ricorrere al Suo preziosissimo parere. Le riassumo brevemente il caso. Ho subito un rapporto orale non protetto da un uomo e, durante il rapporto, vi sono stati degli sfregamenti fra il mio ano e il glande di quest'uomo, oltre ai vari contatti (anche dei rispettivi peni, non ricordo se anche a livello dei meati...). Quello di cui sono sicuro è che non c'è stato ingresso del suo pene (me ne sarei accorto), dal momento che lui si era posizionato per entrare, ma io non gliel'ho permesso. Alla fine del rapporto solo io ho eiaculato (lui no) e mi sembra - anche se non posso garantire al 100% - che sul glande di quest'uomo non vi fossero secrezioni preiaculatorie. Sono passati 6 (tremendi, mi creda) mesi da quel giorno, ma io non ho MAI presentato nessun sintomo, nè a livello anale, nè a livello del glande. Inoltre, non ho MAI avuto nessun segno/sintomo di qualche infezione di sorta. Ho eseguito 3 test HIV (ELISA), di cui l'ultimo a circa 4 mesi e mezzo, che sono risultati tutti negativi. Parlando con un medico, mi ha detto che avevo corso rischi per HIV, Epatiti (A, B - ma per la B sono vaccinato - e C), Sifilide e altre MST. Tuttavia, mi disse anche che visto che erano passati circa 4 mesi e mezzo dal contatto, potevo tranquillamente escludere l'infezione da MST "comuni" (come l'herpes, i condilomi, e anche i vari batteri che causano le uretriti) dal momento che non avevo mai riportato nessun sintomo e che, a quell'epoca, avrebbero già dovuto essere presenti, se le avessi contratte. Tutto questo io lo ho riportato a Lei qualche settimana fa; la sua risposta fu di condivisione di quello che il medico con cui avevo parlato mi aveva detto: anzi, Lei stesso mi specificò che se lo screening per HCV e per Sifilide fosse stato negativo adesso (che sono passati 6 mesi) non avevo assolutamente contratto NESSUNA MST e che potevo starmene del tutto tranquillo e mettermi l'anima in pace (finalmente). Quello che le chiedo è, in prima istanza, una conferma di questo: so che può sembrare assurdo, ma mi creda, sono molto spaventato e angosciato da 6 mesi a questa parte...e una sua definitiva conferma su questo mi metterebbe davvero in pace. Un'ultima cosa: volevo andare, finalmente a fare gli screening per HCV e per HIV. Posso andare già dal 180° giorno, oppure devo aspettarne qualche altro? La ringrazio infinitamente per tutto quello che ha fatto e sta facendo per me e per tutti coloro che ricorrono a questo servizio...Siete affidabili e gentilissimi, Lei in particolare. Aspetto al più presto una sua risposta e Le auguro una buona giornata. Acidrock
Risposta di :
Gentile Acidroc, confermo tutto quanto da lei scritto. Il rischio subito è stato molto, molto basso e le indagini eseguite escludono MST.Confermi il test HIV e può stare assolutamente tranquillo. Cordiali saluti. Dr. G. Guaraldi