Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ariel del 18/04/2005

Scheda quesito

Nickame:
Ariel
Data:
18/04/2005
Quesito:
Ho letto sul vostro sito circa il contagio circa il contatto con le mucose degli occhi che può avvenire anche per uno sputo negli occhi se evemtualmente questo contenesse del sangue? Ma quanto è plausibile questa evenienza? Non si conosce lo stato sierologico di ciascuna persona con cui si parla e può accadere che parlando uno sputi microspruzzi di saliva che raggiungono l'occhio ...opoure che accada uno spuzzo per un colpo di tosse ad esempio...e nel caso ci fosse del sangue misto a saliva ci sono effettive probabilità di contagio? grazie mille
Risposta di :
Gentile Ariel, HIV non è trasmissiobile attraverso i "droplets" cioè le paricelle di salive che vengono emesse con gli starnuti, la tosse il parlare. E' stata domostrata la trasmissione di HIV attraverso imbrattamento massivo di sangue nelle congiuntive. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi