Scheda quesito
- Nickame:
- franco
- Data:
- 15/04/2005
- Quesito:
- Vorrei sapere se esiste una relazione "diretta" tra la comparsa della sintomatologia da infezione primaria da HIV e la sieroconversione. Nello specifico:
1) i sintomi possono insorgere e SCOMPARIRE anche prima della produzione di anticorpi?
2) ho letto che in media ci vogliono almeno 10-14 giorni per produrre gli anticorpi dopo il contagio. Perché occorrono dalle 2 alle 6 settimane per osservare una sintomatologia?
3) la sintomatologia può insorgere anche DOPO la produzione di anticorpi?
Sono domande puramente astratte e nulla vogliono togliere alla necessità di eseguire un test HIV nei modi e tempi usualmente prescritti dopo un possibile contagio. grazie.
- Risposta di :
- Gentile Franco,
sono contento che lei abbia colto il messaggio chiave: quando un soggetto ha comportamenti a rischio per MST il test HIV deve essere eseguito indipendentemente dalla comparsa di sintomi clinci.
In generale possiamo affermare che la sintomatologia clinica dell'infezione acuta è attribuibile alla fase viremica (disseminazione sistemica del virus HIV) e non alla risposta anticorpale che attesta l'avvenuto riconoscimento immunitario. La fase viremica abitualmente precede ma spesso coincide con la risposta anticorpale del soggetto.
Cordisli saluti.
Dr. G. Guaraldi