Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di loredana del 12/04/2005

Scheda quesito

Nickame:
loredana
Data:
12/04/2005
Quesito:
gentile staff, scrivo utilizzando il sito ove lavoro perchè non possiedo il computer e una amica con la quale stamane mi sono confidata mi ha fatto conoscere questo splendido servizio. Sono in ansia perchè ieri sono andata dal ginecologo per fare una ecografia transvaginale (praticamente usano una sonda incapucciata da un profilattico per visualizzare bene utero e ovaie). E' successo che quando in ginecologo ha tolto la sonda questa non aveva più sopra il profilattico, perchè questi era rimasto in vagina!!!!!!! Subito mi sono preoccupata e ho chiesto al ginecologo spiegazione. Lui ha risposto che si era sfilata la sonda e il profilattico era rimasto dentro ma che la sonda non era venuta in contatto diretto con la vagina, poi con un guanto mi ha sfilato il profilattico, la cosa è stata semplice perchè un pezzo di profilattico era fuori. Sono in paranoia per il rischio hiv, se la sonda fosse venuta invece a contatto con la vagina e la sonda stessa fosse stata sporca per il precedente esame, sarei a rischio? So che dovrei fidarmi delle parole del ginecologo ma non ci riesco!!!! Vi prego rispondetemi al più presto se potete, anche perchè se lo ritenete andrò in un centro di prevenzione malattie infettive per effettuare eventuali terapie preventive. E' ridicolo!!!! Sono sempre molto attenta a non avere rapporti a rischio e ..... Grazie di cuore, loredana
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile loredana, il sottoporsi a una indagine ecografica per via transvaginale non espone a rischi di contagio da hiv: non c'e' infatti un contatto diretto tra la sonda e la mucosa vaginale, anche se dovesse capitare un inconveniente come quello che lei descrive. Questo piccolo "incidente" si puo' verificare, ma il guanto di lattice che ricopre la sonda e',alla sua base,a contatto con i genitali esterni e li protegge. Lei scrive che il ginecologo ha utilizzato un profilattico,ma precisa anche che la sua estremita' sporgeva dal canale vaginale; non deve quindi avere alcun timore e non e' necessario che lei esegua esami in quanto non si e' trovata in una condizione di rischio. Cari saluti Dott Fabia Businco