Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ACIDROCK del 07/04/2005

Scheda quesito

Nickame:
ACIDROCK
Data:
07/04/2005
Quesito:
Scusate ancora il disturbo...ho inviato stamani una richiesta, ma ne avrei un'altra, per favore. Io ho ricevuto del sesso orale non protetto da un uomo circa 6 mesi fa. Durante quel rapporto, c'è stato uno sfregamento/contatto non so come definirlo (senza ingresso,ne sono certo perchè me ne sarei accorto) del suo pene contro il mio orifizio anale. Praticamente, lui si è "posizionato" come per provare ad entrare, ma io non gliel'ho permesso... Lui alla fine non ha eiaculato nè aveva secrezioni (l'ho potuto vedere successivamente). Secondo voi quel tipo di sfregamento è a rischio per qualcosa? Ora che sono passati quasi 6 mesi (lo saranno il 22 Aprile), ho fatto 3 test HIV (uno ad un mese e quasi mezzo, uno a tre e uno a quasi 5...tutti e tre ELISA) e sono tutti risultati negativi. Quando sono andato dal medico ho chiesto info sulle MST e mi ha detto che avevo corso rischio per Epatite B (per la quale sono vaccinato, fra l'altro), per la C (la mia prima domanda di oggi riguardava proprio quello), la sifilide (ma mi ha detto che, passati circa 5 mesi, il momento in cui ci sono andato - per l'esattezza, quattro mesi e mezzo, avrei già dovuto presentare dei sintomi...penso che almeno quelli primari avrei dovuto notarli, effettivamente..) e altre MST (anche di queste, da quello che so avrei dovuto presentare i sintomi già da tempo ormai, specialmente per quanto riguarda le uretriti e i vari batteri). Non ho mai notato nessun tipo di alterazione sul glande o sul pene in tutti questi mesi. Concordate col medico con cui ho parlato oppure c'è altro che dovrei sapere? Grazie mille e scusate il disturbo. ACIDROCK
Risposta di :
Gentile Acidrock, rispondo anche a questa seconda domanda. Concordo sostanzialemnte con quanto già detto dal suo medico. L'unico suggerimento è di eseguire comunque uno screening per sifilide (RPR e TPHA) anche se non si sono avute lesioni dermatologiche. La sifilide può essere infatti trasmessa anche per solo contatto cutaneo e decorrrere talvolta asinytomatica nello stadio primario. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi